PERCORSO FAD 16,5 CREDITI ECM

Dal 21 ottobre 2024 al 20 ottobre 2025

Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale

Conversazioni tra un avvocato, un medico-legale e un clinico

L’evento si propone di trattare, con un taglio pratico, alcune delle tematiche di maggior rilievo in ambito di contenzioso sanitario. Si assiste infatti troppo spesso ad uno scollamento tra la realtà vissuta dal clinico che si trova ad operare quotidianamente con il paziente, a volte, in condizioni problematiche, e la realtà invece vissuta, a livello processuale e procedurale, in caso di contenzioso. Questa distanza tra le due realtà espone i sanitari al rischio di condanne, in molti casi, scongiurabili con una maggiore conoscenza e consapevolezza delle dinamiche giuridiche.

L’obiettivo dell’evento è quindi quello di eliminare ogni filtro tra il mondo sanitario e quello giuridico e medico-legale, stimolando un proficuo confronto, al fine di mettere in luce, attraverso il contributo esperienziale di ciascun relatore, le diverse posizioni in gioco.

Board Scientifico

Davide Imberti

Responsabile Scientifico e docente

Direttore UOC Medicina Interna, Centro Emostasi e Trombosi, Ospedale Civile di Piacenza

Francesco Dentali

Direttore della Medicina Generale e Cure Subacute di Luino e della Medicina Generale di Angera. Presidente FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)

Umberto Genovese

Professore Ordinario di Medicina Legale, Laboratorio di Responsabilità Sanitaria, Università degli Studi di Milano

Cristina Lombardo

Avvocato, Milano

Lorella Bertoglio

Giornalista medico scientifica

Lunedì 21 ottobre 2024

I talk show

16:00

La normativa applicabile al contenzioso sanitario: quid iuris?

Riflessioni a margine della Legge n. 24/2017 c.d. Legge Gelli-Bianco

Docenti: Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo

Presenta: Lorella Bertoglio

ACCEDI E ISCRIVITI

lunedì 25 NOVEMBRE 2024

II talk show

16:00

Informazione e consenso informato: il diritto di autodeterminazione del paziente e l’autonomia professionale del medico

Quali le implicazioni per lo specialista che si occupa di TEV

Docenti: Francesco Dentali, Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo

Presenta: Lorella Bertoglio

ACCEDI E ISCRIVITI

lunedì 16 DICEMBRE 2024

III talk show

16:00

Aspetti assicurativi del contenzioso sanitario: strictu sensu (gli obblighi assicurativi dei sanitari) e latu sensu (la gestione dei sinistri)

Docenti: Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo

Presenta: Lorella Bertoglio

ACCEDI E ISCRIVITI

Informazioni generali

Informazioni sul corso

Il Corso è strutturato in un unico percorso formativo composto da 3 live talk show e la videoregistrazione degli stessi online per 12 mesi. L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla visione dell’intero percorso formativo

Accreditamento ECM

ID evento n. 4946 – 425530

Il percorso FAD è gratuito e ha ottenuto 16,5 crediti ECM per la figura professionale del medico chirurgo (tutte le specializzazioni), farmacista e infermiere

Per informazioni e assistenza tecnica

customercare@aboutev.it
Tel. 345 0725102